Allegato A

Allegato A


Il corso è obbligatorio per tutti i volontari che vogliono fare servizio urgente sulle ambulanze in convenzione con la Centrale Operativa 118 di Torino. Il corso organizzato in lezioni teoriche e pratiche secondo lo Standard Formativo Piemonte 118 e disponibile sul sito della Regione Piemonte all'indirizzo di riferimento sul sito della Regione Piemonte: Corso A. Dopo un introduzione sulle responsabilità del soccorritore, le lezioni vertono sulla valutazione dei sintomi che accusa il soggetto ed in seguito sul primo soccorso da fornire al paziente. Il corso viene tenuto dai componenti dai formatori della Croce Bianca Orbassano con la collaborazione di formatori ANPAS Piemonte, operatori della centrale del 118, medici ed infermieri operanti sulle ambulanze del servizio 118.

Metodologia

Metodo di lavoro e materiale

Lezioni frontali con ausilio di video didattici; Esercitazioni individuali e di gruppo su manichino adulto e baby; Manuale formativo multimediale; Face shield e pocket mask.

Durata del percorso formativo 4 ore a frequenza obbligatoria, suddivise in 90 minuti di teoria, 2 ore di esercitazione, con valutazione teorico pratica finale.

Docenti

Per ciascun percorso formativo è garantita la presenza continuativa e contemporanea di: 1 medico o infermiere istruttore accreditato Anpas Piemonte con funzione di Direttore del corso; 1 formatore accreditato Anpas Piemonte ogni 6 discenti.

Valutazione di Certificazione e rilascio Attestati Formativi

Valutazione teorico pratica finale con risultati attesi di 15/15 e rilascio, ai discenti che hanno superato la prova finale, di attestato formativo e tesserino di autorizzazione all’uso del defibrillatore semiautomatico esterno con validità nazionale e senza obbligo di refresh.

Diventa uno dei nostri, unisciti a Croce Bianca ODV Orbassano...con la gente per la gente!

Sostieni la nostra causa, o con un contributo oppure diventando un volontario!